Visualizzazione post con etichetta una stanza tutta per noi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta una stanza tutta per noi. Mostra tutti i post

sabato 12 maggio 2012

Serata conclusiva prog "Una stanza tutta per noi"


L'Associazione Febe e l'Istituto Pitagora
sono lieti di invitare la S.V. alla


Mostra fotografica "Dentro una fotografia
Laboratorio di fotografia "Open room reporter" a cura di Maria Di Pietro

Concerto "Nessuno è più diverso"
Laboratorio di musica "Comporre una canzone" a cura di Lino Blandizzi

Spettacolo teatrale "In un giardino di mezza estate..." liberamente tratto da "Sogno di una notte di mezza estate" di W. Shakespeare
Laboratorio teatrale "Lo spazio vuoto. Un luogo del racconto di sé" a cura di Caterina Pontrandolfo

Giovedì 24 Maggio 2012, ore 17:00
ISS Pitagora- Via Tiberio 1- Pozzuoli (NA)


INGRESSO LIBERO SU PRESENTAZIONE DELL'INVITO

venerdì 13 aprile 2012

Corso di Yoga - Hatha Yoga (rivolto a docenti scuole)

A cura di Ferdinando Avallone


MERCOLEDI ore 14:30 - 17:00

VENERDI ore 14:30 - 17:00

LUOGO: SMS PERGOLESI 1 
Via Annecchino, 131 - POZZUOLI (NA)

Yoga è unione tra mente - corpo - spirito

Il corso è rivolto ai docenti degli istituti di ogni ordine e grado di Pozzuoli. Per info e adesioni inviare una mail con i propri dati a febeonlus@gmail.com.


La pratica dello hatha-yoga tende al raggiungimento dell'equilibrio psicofisico attraverso l'apprendimento teorico- pratico di posture (ASANA) e il controllo dell'energia vitale tramite il respiro (prànàyama).

Benefici delle posture: risvegliano le attività dei muscoli che normalmente tendono ad atrofizzarsi, aumenta la forza fisica, migliora la circolazione del sangue e la mobilità delle articolazioni, rendendo il corpo più sciolto
e mobile.

martedì 10 gennaio 2012

Laboratorio di musica "Comporre una canzone" a cura di Lino Blandizzi



Laboratorio di  musica
COMPORRE UNA CANZONE
a cura di Lino Blandizzi 

nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per noi"  Associazione Febe

IL VENERDI ORE 14:30 - 16:30

DA NOVEMBRE 2011 a MAGGIO 2012
I.S.S. PITAGORA - POZZUOLI 


Il laboratorio, rivolto agli studenti dell'ISS Pitagora, si propone, attraverso la composizione collettiva di una canzone, di coltivare la propria creatività per essere più felici e contribuire alla costruzione di comunità più forti e sane. 

L
'analisi dell'armonia della musica e dei temi universali e generazionali del testo delle canzoni, la comunicazione

venerdì 2 dicembre 2011

Laboratorio sul tema della legalità e dei diritti umani

da Venerdì 2 Dicembre 2011
IMS Virgilio Pozzuoli

a cura di Gianmarco Pisa (Operatori di pace)
nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per noi" Associazione Febe

Il laboratorio, rivolto a studenti dell'I.M.S. Virgilio avrà una durata di 24 ore sul tema del diritto, dei diritti e della giustizia e in particolare sulle ipotesi di coniugazione della legalità democratica e della pace positiva all’insegna del tema, ormai

martedì 29 novembre 2011

Laboratorio di scrittura fotografica "Open room reporter"

Laboratorio di scrittura fotografica
OPEN ROOM REPORTER
a cura di Maria Di Pietro 

nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per noi"  Associazione Febe

DA MARTEDI 29 NOVEMBRE 2011
ORE 14:30 - 17:30
I.S.S. PITAGORA - POZZUOLI 


Il laboratorio, rivolto agli studenti dell'ISS Pitagora, si propone di educare a raccontare attraverso le immagini percependo il significato individuale dello sguardo, come  mezzo per comunicare le proprie emozioni.
L’utilizzo dello strumento fotografico per giungere a capire il significato della  realtà, del singolo individuo e del territorio in cui vive, che parte sia dal quotidiano che dall’immaginario di ognuno dei partecipanti. Attraverso la visione personale imparare a comunicare il proprio punto di vista e renderlo  un reportage . 

lunedì 21 novembre 2011

Laboratorio teatrale "Lo spazio vuoto. Un luogo del racconto di sè"

 a cura di Caterina Pontrandolfo- Nuova Atlantide Teatro

nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per noi" Associazione Febe

DA LUNEDI' 21 NOVEMBRE 2011
ORE 14:30 - 17:30
ISS PITAGORA POZZUOLI

Il progetto di laboratorio teatrale, rivolto a studenti  dell'Istituto Pitagora di Pozzuoli, si pone l’obiettivo di esplorare e rendere teatralmente comunicativa la propria vita quotidiana, i propri pensieri, le emozioni, le aspettative, la propria percezione del mondo.
Che si parta dal racconto di sé, da suggestioni legate all'attualità oppure da indicazioni tematiche precise, o da testi specifici la metodologia adottata è sempre la stessa.
Si affinano le proprie capacità espressive corporee, vocali, narrative, poetiche. Si sviluppa la capacità di

sabato 5 novembre 2011

Incontri di Rimotivazione e Riorientamento per le classi prime

Nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per noi"- Associazione Febe

DAL 7  NOVEMBRE 2011 
I.S.S. PITAGORA- POZZUOLI

Il progetto vuole sostenere i giovani in una fase importante della vita in cui cominciano una formazione che avrà grande influenza sul loro futuro.

Anche se le scelte sono già fatte, molti giovani non sono convinti di quello che vorranno fare oppure non hanno avuto occasione di approfondire in modo

lunedì 20 giugno 2011

Open room reporter - Laboratorio di video e fotogiornalismo 2010-2011

GENNAIO 2011- GIUGNO 2011

Il laboratorio intende perseguire le finalità del progetto “Una stanza tutta per noi” attraverso azioni peculiari di educazione all’espressività.
Nello specifico esso intende:
- Esplorare le potenzialità sociali della comunicazione giornalistica, nelle sue varie forme, come possibilità di un nuovo sguardo sul mondo, di un nuovo linguaggio, di una nuova com-prensione, nella prospettiva di azioni sociali “portatrici di senso”.
- Sperimentare in un gruppo di adolescenti l’azione del pensare, del sentire e dell’agire in comunità come forma e modello di esperienza, in funzione di una configurazione della cittadinanza e dell’iniziativa sociale attraverso la relazione tra generi e generazioni.

lunedì 3 gennaio 2011

Laboratorio multimediale: dalla gestualità al digitale


By photos8.com

TEATRO, PITTURA, FOTOGRAFIA E VIDEO
A cura di Claudio Correale
(Associazione Lux in Fabula).

DA GIOVEDI' 20 Gennaio 2011
ORE 16:00

Luogo: Associazione Febe (c/o CGIL)
Per info sulle iscrizioni clicca qui  e scarica la scheda di iscrizione.

All’inizio del laboratorio multimediale affronteremo una grande varietà di linguaggi: corpo (psicomotricità, espressione corporea, gestualità), spazio, colore, oggetto, maschera. L’immagine è un messaggio affidato a una pluralità di segni non riducibili a un solo codice: ad esempio l’immagine filmica o televisiva è, nel contempo, parola, immagine, suono. Un’immagine fissa è fatta di linee, forme, messaggi cromatici.

lunedì 8 novembre 2010

Laboratorio di scrittura

A cura di Maria Gaita (Associazione Febe)
Destinatari: ragazzi e ragazze- terza media
Durata: 15 incontri di 2 ore
A partire da Martedì 9 Novembre 2010 presso la Scuola Media Pergolesi di Arco Felice- Pozzuoli

Gli adolescenti,a mio avviso, oggi fanno una grande fatica a crescere, tra un mondo che impone modelli omologanti e che assoggetta nelle scelte, e condiziona desideri e passioni, e una scuola che, per sua struttura e storia, è spesso lontana dalla loro quotidianità, una scuola, a cui si chiede di intervenire su tutto, ma che è costretta a fare i conti con un presente sempre più difficile e complesso da decifrare.

mercoledì 30 giugno 2010

Progetto "Una stanza tutta per noi" - Giugno 2010/Giugno 2012

Il progetto riprende il titolo del famoso romanzo di Virginia Woolf “Una stanza tutta per sé”, facendo della “stanza” il luogo dello spazio intimo e riflessivo, ma anche uno spazio pubblico in cui costruire legami sociali significativi.

Le attività che trovano posto ne “Una stanza tutta per noi” spazieranno dal sostegno educativo per giovani e adolescenti portatori di disagio scolastico (area educazione alle scelte formative consapevoli), all’educazione su temi rilevanti per l’universo giovani (area dell’educazione alla salute e all’affettività) ad attività in cui si dà ampio spazio al “fare” (area educazione all’espressività con laboratori di teatro, di foto- video giornalismo, di musica, di lettura/scrittura ecc.), lasciando però sempre uno spazio aperto per scambi proposti direttamente dai partecipanti che vedano i giovani nel ruolo di educatori di adulti (area laboratori dello scambio e della diversità). Ma “Una stanza tutta per noi” potrà essere anche il luogo dove cogliere segnali di disagio di carattere individuale – giovane e adulto - e dove orientare la domanda di aiuto (area sportelli di ascolto, informazione e orientamento ai servizi). Nel progetto troveranno perciò posto servizi di consultazione psicologica e di orientamento ai servizi sociali e sanitari esistenti sul territorio cittadino, rivolti sia ai giovani che agli adulti.